Il nostro maso
È da più di 200 anni che la nostra famiglia è in possesso del Gasserhof. Per questo già da tempo ci è stato trasferito il titolo ufficiale di „maso avito“ (Erbhof).
Anche l’ospitalità ha una grande tradizione sul nostro maso. Tanti anni fa, nostra nonna ha iniziato ad affittare camere per ospiti. Dal 1998 offriamo ufficialmente agriturismo. In tutti questi anni, tanti nostri ospiti sono divenuti ospiti abituali e tanti di questi ospiti abituali sono divenuti veri e propri amici.
Un fatto che ci rende molto felici.
Nel vademecum del maso sono disponibili più informazioni sulla storia del maso.
Anche l’ospitalità ha una grande tradizione sul nostro maso. Tanti anni fa, nostra nonna ha iniziato ad affittare camere per ospiti. Dal 1998 offriamo ufficialmente agriturismo. In tutti questi anni, tanti nostri ospiti sono divenuti ospiti abituali e tanti di questi ospiti abituali sono divenuti veri e propri amici.
Un fatto che ci rende molto felici.
Nel vademecum del maso sono disponibili più informazioni sulla storia del maso.
Il maso Gasser sorge in posizione elevata rispetto al centro del paese di Velturno in frazione Snodres. Dal maso si gode di un splendida vista sul versante opposto della valle disseminato da numerosi piccoli paesi e dominato dalle imponenti vette dolomitiche (il gruppo delle Odle, lo Sciliar….). Con il bel tempo la vista spazia anche su buon parte della Val d’Isarco.
Il maso Gasserhof è un’azienda che produce latte. Possiede 15 capi bovini di cui cura la riproduzione. Anche i maiali , le galline e i gatti se la passano bene al Gasserhof. Gottfried si occupa di loro in tutto e per tutto. Il fieno per la loro alimentazione proviene dai propri pascoli. Le manze vengono poste in alpeggio da giugno a settembre.
Al maso Gasserhof un posto di riguardo è riservato all’artigianato. Ad esempio lo steccato che delimita lo spazio per i giochi e l’orto è stato costruito interamente da Gottfried. Egli si procura il materiale direttamente dal bosco e ne crea il manufatto. Allo stesso modo si è proceduto per il tetto a scandole della casetta del giardino e per il lungo muretto a secco che delimita il prato.
Il maso Gasserhof è un’azienda che produce latte. Possiede 15 capi bovini di cui cura la riproduzione. Anche i maiali , le galline e i gatti se la passano bene al Gasserhof. Gottfried si occupa di loro in tutto e per tutto. Il fieno per la loro alimentazione proviene dai propri pascoli. Le manze vengono poste in alpeggio da giugno a settembre.
Al maso Gasserhof un posto di riguardo è riservato all’artigianato. Ad esempio lo steccato che delimita lo spazio per i giochi e l’orto è stato costruito interamente da Gottfried. Egli si procura il materiale direttamente dal bosco e ne crea il manufatto. Allo stesso modo si è proceduto per il tetto a scandole della casetta del giardino e per il lungo muretto a secco che delimita il prato.